Gavazzi, Cristina
Spedaletto: antico borgo ospitale della montagna bolognese. una mostra e due incontri promossi dall'Archivio di stato di Pistoia. [Già pubblicato in «Nueter noialtri - Storia, tradizione e ambiente dell'alta valle del Reno bolognese e pistoiese», a. XXXII, n. 63 (giugno 2006), pp. 319-328. © Gruppo di studi alta valle del Reno]. Scarica: N064Gavazzi.pdf
Giacoia, Rosanna
La liquidazione degli usi civici nella montagna bolognese nel secolo XIX. [Già pubblicato in Comunità e beni comuni dal Medioevo ad oggi. Atti della giornata di studio (Capugnano, 10 settembre 2005), a cura di Renzo Zagnoni, Porretta Terme - Pistoia, 2007, pp. 117-138.
© Gruppo di studi alta Valle del Reno (Porretta Terme - Bo) - Società Pistoiese di Storia Patria (Pistoia)
La liquidazione degli usi civici nella montagna bolognese e i consorzi degli Utilisti. [Già pubblicato in "Nueter noialtri - Storia, tradizione e ambiente dell'alta valle del Reno bolognese e pistoiese", a. XXX, 60 (dicembre 2004), pp. 337-384. Nueter-Ricerche (27), © Gruppo di studi alta valle del Reno].
Giacomelli, Ivana
L'archivio parrocchiale di San Michele Arcangelo di Stagno (1639-1885). Prima parte. [Già pubblicato in «Nueter noialtri - Storia, tradizione e ambiente dell'alta valle del Reno bolognese e pistoiese», a. XXVIII, 55 (giugno 2002), pp. 42-50. © Gruppo di studi alta valle del Reno].
Una verginina di Stagno. [Già pubblicato in "Nueter noialtri - Storia, tradizione e ambiente dell'alta valle
del Reno bolognese e pistoiese", a. XXIX, 57 (giugno 2003), pp. 100-103. © Gruppo di studi alta valle del Reno].
San Giorgio di Stagno: una chiesa medievale scomparsa. [Già pubblicato in "Nueter noialtri - Storia, tradizione e ambiente dell'alta valle del Reno bolognese e pistoiese", a. XXIX, 58 (dicembre 2003), pp. 266-270. © Gruppo di studi alta valle del Reno].
Gigli, Alberto
Un soldato di Pioppe nella grande guerra. [Già pubblicato in «Nueter noialtri - Storia, tradizione e ambiente dell'alta valle del Reno bolognese e pistoiese», a. XXVIII, n. 56 (dicembre 2002), pp. 337-384. © Gruppo di studi alta valle del Reno]. Scarica: N056Nueterricerche23.pdf
Gioffredi, Paolo
L'emigrazione da Torri: testimonianze. [Già pubblicato in Migranti dell'Appennino. Atti delle giornate di studio (Capugnano, 7 settembre 2002), a cura di Paola Foschi e Renzo Zagnoni, Porretta Terme - Pistoia, 2004, pp. 129-135.
© Gruppo di studi alta Valle del Reno (Porretta Terme - Bo) - Società Pistoiese di Storia Patria (Pistoia) - Centro per l'emigrazione «Mario Olla» (San Marcello Pistoiese)
Giordano, Francisco
La deviazione delle acque del Reno per l'acquedotto fiorentino e la ferrovia Porrettana (1864). [Già pubblicato in «Nueter noialtri - Storia, tradizione e ambiente dell'alta valle del Reno bolognese e pistoiese», a. XXXII, n. 64 (dicembre 2006), pp. 361-384. Nueter-ricerche n. 31. © Gruppo di studi alta valle del Reno]. Scarica: N064Nueterricerche31.pdf
Giovannelli, Marco
L'emigrazione stagionale nella montagna pistoiese: mestieri, strade, abitudini (1812-1860) [Già pubblicato in Migranti dell'Appennino. Atti delle giornate di studio (Capugnano, 7 settembre 2002), a cura di Paola Foschi e Renzo Zagnoni, Porretta Terme - Pistoia, 2004, pp. 75-102. © Gruppo di studi alta Valle del Reno (Porretta Terme - Bo) - Società Pistoiese di Storia Patria (Pistoia) - Centro per l'emigrazione «Mario Olla» (San Marcello Pistoiese)
Grazia, Michele
Antichi dazi e gabellieri del Comune della Sambuca. Le norme fiscali dello Statuto del 1291 tra diritto proprio e tradizione del diritto romano. [Già pubblicato in "Nueter noialtri - Storia, tradizione e ambiente dell'alta valle del Reno bolognese e pistoiese", a. XXIX, 58 (dicembre 2003), pp. 243-251. © Gruppo di studi alta valle del Reno].
Grossi, Paolo
Riflessioni conclusive. [Già pubblicato in Comunità e beni comuni dal Medioevo ad oggi. Atti della giornata di studio (Capugnano, 10 settembre 2005), a cura di Renzo Zagnoni, Porretta Terme - Pistoia, 2007, pp. 159-163.
© Gruppo di studi alta Valle del Reno (Porretta Terme - Bo) - Società Pistoiese di Storia Patria (Pistoia)