![]() - Titolo: "Convegno di Capugnano 2010" - Tratta dal sito: http://www.alpesappenninae.it/index.php - Pubblicata: venerdì 10 settembre 10 17:18 - Link alla notizia: http://www.alpesappenninae.it/news/view.php?id=3 |
GRUPPO DI STUDI NUETER - SOCIETÀ PISTOIESE DI STORIA PATRIA STORIA E RICERCA SUL CAMPO FRA EMILIA E TOSCANA- 18 Itinerari d'arte in Appennino Sabato 11 settembre 2010 Capugnano (Porretta T.) - Oratorio del Crocefisso Mattina, ore 9,15. Presiede: Giuliano Pinto presidente della Deputazione di storia patria per la Toscana relazioni: Franco Cardini, Relazione introduttiva Italo Moretti, Chiese romaniche della montagna pistoiese Daniele Benati, La pala da altare fra arte e devozione Giuliano Gresleri, Verso un parco dell'architettura ecclesiale della montagna bolognese (secoli XII-XVII) Gian Paolo Borghi, Tra musica e poesia popolari nell'alta valle del Reno ore 13. Pranzo "rustico" preparato dal Comitato parrocchiale di Capugnano pomeriggio, ore 14,30. Presiede: Angela Donati presidente della Deputazione di storia patria per le province di Romagna relazioni: Andrea Pini - Renzo Zagnoni, Chiese affrescate nella montagna modenese e bolognese Elena Vannucchi, I sacri arredi Domenico Cerami, Il legno sacro: statue lignee nell'Appennino Paola Foschi, La corrente rubbianesca del restauro nella montagna e Giuseppe Rivani Umberto Pineschi, Wladimir Matesic, Organi e organari fra Pistoiese e Bolognese Pagina tratta dal sito www.alpesappenninae.it/index.php - Tutti i diritti riservati |