Nueter tradizioni
La ronda dei vampiri. [Già pubblicato in «Nueter noialtri - Storia, tradizione e ambiente dell'alta valle del Reno bolognese e pistoiese», a. XXXII, n. 64 (giugno 2006), pp. 298-303. © Gruppo di studi alta valle del Reno]. Scarica: N064Bracchi.pdf
L'orzaiolo, il sigillo del caprone. [Già pubblicato in "Nueter noialtri - Storia, tradizione e ambiente dell'alta valle del Reno bolognese e pistoiese", a. XXVIII, 56 (dicembre 2002), pp. 315-320. © Gruppo di studi alta valle del Reno].
La bendìga. [Già pubblicato in "Nueter noialtri - Storia, tradizione e ambiente dell'alta valle del Reno bolognese e pistoiese", a. XXXI, n. 61 (giugno 2005), pp. 28-31. © Gruppo di studi alta valle del Reno].
«Rifare» il nonno .[Già pubblicato in «Nueter noialtri - Storia, tradizione e ambiente dell'alta valle del Reno bolognese e pistoiese», a. XXXIV, n. 67 (giugno 2008), pp. 70-74. © Gruppo di studi alta valle del Reno]. Scarica: N067Bracchi.pdf
L'arco ingordo (Le parole del dialetto). [Già pubblicato in «Nueter noialtri - Storia, tradizione e ambiente dell'alta valle del Reno bolognese e pistoiese», a. XXXIII, n. 65 (giugno 2007), pp. 124-130. © Gruppo di studi alta valle del Reno]. Scarica: N065Bracchi.pdf
La processione del Gesù morto a Treppio. [Già pubblicato in «Nueter noialtri - Storia, tradizione e ambiente dell'alta valle del Reno bolognese e pistoiese», a. XXXII, n. 63 (giugno 2006), pp. 128-131. © Gruppo di studi alta valle del Reno]. Scarica: N063Corradi2.pdf
Il presepe vivente a Treppio. [Già pubblicato in «Nueter noialtri - Storia, tradizione e ambiente dell'alta valle del Reno bolognese e pistoiese», a. XXXII, n. 63 (giugno 2006), pp. 43-45. © Gruppo di studi alta valle del Reno]. Scarica: N064Corradi.pdf
Tigella o crescenta? [Già pubblicato in «Nueter noialtri - Storia, tradizione e ambiente dell'alta valle del Reno bolognese e pistoiese», a. XXXII, n. 64 (dicembre 2006), pp. 276-277. © Gruppo di studi alta valle del Reno]. Scarica: N064Corsini.pdf
La guarzetta vien dalla montagna. [Già pubblicato in «Nueter noialtri - Storia, tradizione e ambiente dell'alta valle del Reno bolognese e pistoiese», a. XXXIV, n. 68 (dicembre 2008), pp. 307-314. © Gruppo di studi alta valle del Reno]. Scarica: N068Filipponio.pdf
Il dibattito sull'etimo di frugiate. [Già pubblicato in "Nueter noialtri - Storia, tradizione e ambiente dell'alta valle del Reno bolognese e pistoiese", a. XXXV, 69 (giugno 2009), pp. 52-56. © Gruppo di studi alta valle del Reno]. Scarica: N069Filipponio.pdf